Il Consiglio dei Ministri riunito il 22 luglio 2021, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni. Green […]
LeggiNotizie
Con l’atto di indirizzo del comparto Sanità (personale non medico e non dirigente, dipendente dalle aziende sanitarie ed ospedaliere del SSN), pronto – stando a quanto si apprende da Il Sole 24 ore – per la bollinatura della Ragioneria dello Stato, si sblocca ulteriormente la stagione contrattuale per il triennio 2019/2021, avviata in primavera per i dipendenti […]
LeggiL’Assessore alla sanità della Emilia Romagna vuole istituire la figura del Direttore Assistenziale all’interno della Direzione Generale delle aziende sanitarie. Un discutibile maquillage organizzativo, figlio di una ricerca spasmodica di consenso, sovverte, di fatto, ogni priorità di intervento sanitario per prendere il posto dell’esigenza, che dovrebbe essere in cima ai pensieri di chi è responsabile […]
LeggiLe Scriventi OO. SS. dell’Area della Dirigenza Medica e Sanitaria, al termine del Confronto Regionale sulle dotazioni organiche attivato su nostra richiesta e sviluppatosi come da noi proposto per singole Aree Territoriali, esprimono apprezzamento per la disponibilità dimostrata nelle quattro giornate dedicate al confronto, dall’Assessore alla Salute, dal Capo di Gabinetto, dal Direttore Generale della […]
LeggiI ministri dell’economia e delle finanze dell’UE hanno adottato oggi il primo pacchetto di decisioni di esecuzione del Consiglio sull’approvazione dei piani nazionali per la ripresa e la resilienza. Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Italia, Lettonia, Lussemburgo, Portogallo, Slovacchia e Spagna hanno ottenuto il via libera per l’utilizzo dei fondi dell’UE per la ripresa e la […]
Leggi