Una delegazione della Conferenza delle Regioni ha incontrato ieri i Capigruppo di Senato e Camera Più di 8 miliardi spesi per la gestione della pandemia. “Le Regioni non soltanto hanno fatto uno sforzo organizzativo enorme, penso all’aumento del personale, penso ai percorsi dedicati per salvaguardare la salute delle persone“, ha spiegato il Presidente della Conferenza, […]
LeggiNotizie
Dopo avere sottoscritto l’accordo regionale, con una firma molto sofferta, solo per senso di responsabilità politica e sindacale verso tutti i sanitari impegnati nell’emergenza Covid 19, le O.O.S.S. di tutta la dirigenza sanitaria si sono trovate costrette a proclamare lo stato di agitazione per il mancato rispetto a seguito delle osservazioni del MEF sulle cifre […]
LeggiL’intersindacale della Dirigenza Medica condanna l’episodio di inaudita violenza avvenuto presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Civico di Palermo ed esprime solidarietà a tutto il personale sanitario e agli addetti alla sicurezza che svolgono quotidianamente il loro lavoro con professionalità e spirito di dedizione verso tutti i cittadini che vi accedono.Purtroppo constatiamo che questo deprecabile episodio […]
LeggiIl Presidente di FVM Umbria, Giovanni Lo Vaglio, ha annunciato lo Stato di agitazioni delle organizzazioni sindacali e l’indizioni di assemblee sindacali per il 12 novembre 2021. Le OOSS lamentano in particolare i mancati inventivi Covid e le assunzioni bloccate, chiedendo la convocazione del tavolo per le linee guida sulla contrattazione decentrata, valutando le eventuali […]
LeggiLe organizzazioni sindacali ANAAO ASSOMED, CIMO, AAROI EMAC, FASSID, FESMED, CGIL FP MEDICI, CISL MEDICI, FVM, ANPO ASCOTI FIALS E UIL FP MEDICI hanno proclamato il 27 settembre 2021 lo stato di agitazione sindacale della dirigenza medica, sanitaria, veterinaria e delle professioni sanitarie della Regione Toscana. La motivazione alla base dello stato di agitazione è […]
Leggi