Notizie

Fondo sanitario 2019: ripartito fra le Regioni 111 miliardi

Fondo sanitario 2019: ripartito fra le Regioni 111 miliardi

“111,2 miliardi di risorse destinate al Servizio Sanitario Nazionale sono state oggi ripartite fra le Regioni” lo ha annunciato il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Stefano Bonaccini. “Per il terzo anno consecutivo formalizziamo con un accordo unanime la nostra proposta al Ministero della Salute all’inizio dell’anno. Questo significa che diamo un […]

Leggi
Relazione annuale sull’esercizio dell’attività libero professionale intramuraria – 2016

Relazione annuale sull’esercizio dell’attività libero professionale intramuraria – 2016

La Relazione annuale sull’esercizio dell’attività libero professionale intramuraria – 2016 è stata trasmessa al Parlamento. La Relazione dà conto del grado di implementazione dei principali adempimenti previsti in materia dal decreto legge 158/2012 convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n. 189, dalla legge 3 agosto 2007, n. 120, nonché dall’Accordo Stato Regioni del […]

Leggi
Giulia Grillo: “prossima sfida è sulle assunzioni nel Ssn”

Giulia Grillo: “prossima sfida è sulle assunzioni nel Ssn”

“Posso tirare un sospiro di sollievo: la norma sul payback farmaceutico nel decreto Semplificazioni, approvato il 7 febbraio in via definitiva alla Camera, è una svolta storica. Abbiamo creato i presupposti per recuperare 2,4 miliardi che andranno alle Regioni e cioè ai cittadini. Ma non mi fermo, la battaglia sul personale è il prossimo obiettivo” […]

Leggi
CSS: nominati i trenta membri non di diritto

CSS: nominati i trenta membri non di diritto

Il ministro della Salute, Giulia Grillo, ha firmato oggi il decreto di nomina dei 30 membri non di diritto del Consiglio superiore di sanità – Css. “La squadra è finalmente pronta e sono molto orgogliosa e felice di presentarla a tutti. Abbiamo scelto il top assoluto per esclusivi meriti scientifici e in trasparenza. Il merito […]

Leggi
Sopravvivenza del Ssn: tra il dire e il fare c’è di mezzo lo stanziamento di risorse adeguate

Sopravvivenza del Ssn: tra il dire e il fare c’è di mezzo lo stanziamento di risorse adeguate

Il destino del Ssn è legato all’ultimo collante che lo tiene unito: il contratto collettivo nazionale di lavoro dei sanitari. Perché la “questione contratto delle dirigenza medica, veterinaria e sanitaria” si identifica con la “questione SSN”. Dopo studi e previsioni sulla morte prossima del Ssn, a 40 anni giusti dalla sua istituzione, possiamo dire che […]

Leggi