Oggi, martedì 31 ottobre, alle 17, sono all'ordine del giorno le comunicazioni del Presidente del Senato Pietro Grasso, ai sensi dell'art. 126, commi 3 e 4 del Regolamento, sul contenuto del disegno di legge di bilancio (A.S. 2960).
LeggiNotizie
Il Consiglio dei Ministri, riunito il 27 ottobre 2017 ha autorizzato la Ministra per la semplificazione e la pubblica amministrazione, Maria Anna Madia, ad esprimere la valutazione favorevole del Governo, a norma dell’articolo 47, comma 4, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, sull’ipotesi di contratto collettivo nazionale quadro relativo alle modalità di utilizzo di distacchi, aspettative e permessi, nonché delle altre prerogative sindacali
LeggiIeri il Presidente del Comitato di settore Regioni-Sanità, l’assessore Della Lombardia Massimo Garavaglia, ha dichiarato che il Comitato ha apportato gli ultimi ritocchi agli atti di indirizzo ed è quindi pronto per negoziare e chiudere il nuovo Contratto Collettivo nazionale della medici, dei veterinari e dei dirigenti sanitari del SSN, ma che in assenza di risorse da parte di Governo e Parlamento, tutto è destinato a essere rinviato.
LeggiIl testo passa al senato
LeggiIl lupo perde il pelo ma non il vizio. Dopo il colpo di mano della legge Madia che, con la complicità del Governo, ha prodotto l'ennesimo taglio dei fondi accessori del contratto nazionale dei medici, dei veterinari e dei dirigenti sanitari, la Regione Veneto ci riprova. Con un emendamento alla legge di bilancio si vorrebbe dare il via libera ai fondi 2017 in cambio del pagamento alle Regioni di una Robin tax, con la quale si vorrebbero usare i soldi dei medici per i trattamenti contrattuali di altre professioni. Senza pudore.
Leggi