Notizie

Finalmente il Ministero della salute bandisce concorsi per medici e veterinari

Finalmente il Ministero della salute bandisce concorsi per medici e veterinari

Eppur si muove! Dopo infinite richieste,  finalmente il Ministero della salute bandisce un concorso per dirigenti sanitari medici e dirigenti sanitari veterinario. Ne dà notizia lo stesso Ministero con una nota informativa. I concorsi indetti sono: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 40 posti di dirigente sanitario medico ex dirigente delle professionalità […]

Leggi
Il nuovo governo e i sindacati. Il Presidente FVM Grasselli al forum di QS

Il nuovo governo e i sindacati. Il Presidente FVM Grasselli al forum di QS

I dirigenti delle Organizzazioni Sindacali della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria del SSN sono stati chiamati da Quotidiano Sanità a esprimersi sulla svolta di governo maturata questa estate e sulle sfide che attendono il nuovo Esecutivo giallorosso. Dal Patto per la Salute alla prossima legge di Bilancio. Una priorità condivisa da tutti è ovviamente quella […]

Leggi
Manovra: Speranza “Far ripartire Paese e dare una mano a chi è rimasto indietro”

Manovra: Speranza “Far ripartire Paese e dare una mano a chi è rimasto indietro”

“Serve una manovra coraggiosa che punti alla crescita e faccia ripartire il paese. Abbiamo bisogno di dare una mano a chi è rimasto indietro in questi anni. Penso, prima di tutto, alle tante persone che non si curano come dovrebbero per motivi economici” lo ha dichiarato ieri il ministro della Salute, Roberto Speranza tramite i […]

Leggi
Servizio sanitario nazionale, i dati dell’annuario statistico 2017

Servizio sanitario nazionale, i dati dell’annuario statistico 2017

Nel Servizio sanitario nazionale operano 1.000 strutture che forniscono assistenza ospedaliera, 8.867 per l’assistenza specialistica ambulatoriale, 7.372 per l’assistenza territoriale residenziale, 3.086 per l’assistenza territoriale semiresidenziale, 5.586 per l’altra assistenza territoriale e 1.122 per l’assistenza riabilitativa (quelle a cui fa riferimento l’art. 26 della Legge 833/78). Le strutture che erogano assistenza ospedaliera e quelle che […]

Leggi
Sicurezza delle cure, Speranza: “Parte costitutiva del diritto alla salute”

Sicurezza delle cure, Speranza: “Parte costitutiva del diritto alla salute”

“La sicurezza delle cure è parte costituiva del diritto alla salute e una priorità per le politiche sanitarie nazionali e globali, da affrontare insieme: tra istituzioni a tutti i livelli, con i professionisti e i pazienti“. Così il Ministro della Salute Roberto Speranza in un messaggio durante il workshop organizzato il 17 settembre 2019 al […]

Leggi