“Le dichiarazioni del ministro Calderoli secondo il quale, con la trasmissione del ddl sull’autonomia differenziata alla Presidenza del Consiglio la fase dei lavori entra nel vivo, sono la ciliegina su una torta avvelenata, quella che si sta preparando da anni a scapito della salute pubblica”, è il commento dell’Intersindacale medica, veterinaria e sanitaria. “Una sanità […]
LeggiNotizie
La Fondazione ONAOSI intende attivare un Corso intensivo di preparazione ai test per l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, Medicina Veterinaria e Professioni Sanitarie della durata complessiva di 56 ore distribuite in 8 fine settimana (sabato pomeriggio e domenica mattina) – a partire dal 4 febbraio 2023 – per […]
LeggiLa manovra economica 2023 approdata alla Camera con una cornucopia di 35 miliardi riserva solo briciole alla sanità pubblica e al suo personale, segnale della cecità del Governo di fronte al baratro in cui il Ssn sta precipitando. I due miliardi aggiunti al Fondo sanitario nazionale sono destinati in gran parte alle bollette, non ai […]
LeggiUno schiaffo al merito per i circa 1,8 milioni di italiani con rendite (supportate da contributi) dai 2.500 euro lordi in su: alcuni spunti di riflessione sullo schema di indicizzazione delle pensioni voluto dal governo Meloni a partire dai dati dell’ultimo Osservatorio realizzato da Itinerari Previdenziali, con il sostegno di CIDA La rivalutazione delle pensioni […]
LeggiLa V commissione bilancio della Camera dei Deputati, dopo una maratona durata tutta la notte, è riuscita a chiudere l’esame del disegno di legge: “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 (C. 643-bis)” e ha votare il mandato ai relatori per riferire all’Aula di Montecitorio. La legge […]
Leggi