Il Consiglio dei ministri riunito martedì 4 giugno, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro della salute Orazio Schillaci, ha approvato un decreto-legge e un disegno di legge che introducono misure per la riduzione dei tempi delle liste d’attesa e per garantire le prestazioni sanitarie. 1. Misure urgenti per la riduzione dei tempi […]
LeggiNotizie
Nel 2022 sono 625.282 i dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale, personale delle Asl e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati (Asl, Aziende ospedaliere, Aziende ospedaliere universitarie integrate con il SSN, Aziende ospedaliere integrate con Università). Nel 2020 ammontavano a 617.466. In particolare, nel 2022 lavorano per il Servizio Sanitario Nazionale 101.827 medici e odontoiatri (erano 103.092 nel 2020) e 268.013 […]
LeggiAssetto organizzativo, attività e fattori produttivi del SSN
LeggiIl 7 aprile è la Giornata Mondiale della Salute. Il tema di quest’anno è “la mia salute, il mio diritto” con l’obiettivo di difendere il diritto di tutti, ovunque, ad avere accesso ai servizi sanitari, a cure sicure e di qualità, senza alcuna discriminazione. Sebbene nel mondo 140 paesi riconoscano il diritto alla salute come […]
Leggi"Occorre una radicale trasformazione del Servizio sanitario nazionale"
Leggi