“SCUDO PENALE” PER I SANITARI. NELLO STATO DI EMERGENZA SI COLGA L’OCCASIONE PER FORMULARE UNA NORMA GENERALE EFFICACE, EVITANDO I FRETTOLOSI PALLIATIVI FORMULATI NEL NUOVO DECRETO LEGGE La “vicenda AstraZeneca”, al di là dell’assai discutibile gestione, ha determinato il rinfocolarsi e il moltiplicarsi delle discussioni inerenti la tutela dei medici e dei sanitari in genere […]
LeggiNotizie
Con la firma della parte pubblica (Regione Campania) e delle parti sociali (segretari regionali della Dirigenza area Sanità) si è concluso l’iter per la emanazione delle linee di indirizzo per la contrattazione aziendale di cui all’art. 6 del CCNL del 19/12/2019 della Dirigenza area Sanità. E’ stato un percorso abbastanza lungo anche perché era nostra […]
LeggiIl Ministro Brunetta ha convocato le Confederazioni sindacali, tra cui COSMED per un un incontro che si terrà venerdi 12 marzo alle 15.00 in videoconferenza sulla Riforma della pubblica amministrazione e i rinnovi contrattuali 2019-2021
LeggiIl documento inviato alla Commissione Bilancio della Camera
LeggiIl Presidente del Consiglio dei Ministri, Professor Mario Draghi, ha riconfermato alla guida del Ministero della salute l’On.le Roberto Speranza, che il 13 febbraio ha prestato giuramento, insieme agli altri Ministri che compongono il nuovo Governo, nelle mani del Presidente della Repubblica pronunciando la formula di rito. “Esprimiamo le nostre congratulazioni al ministro Roberto Speranza, […]
Leggi