Sul problema della carenza dei medici, e quello collegato dei medici “a gettone”, “è allo studio un intervento straordinario e di urgenza“. Lo ha detto ieri il ministro della Salute, Orazio Schillaci, rispondendo all’interrogazione parlamentare “Iniziative di competenza volte ad evitare il ricorso sistematico ai cosiddetti “medici a gettone”, al fine di garantire la continuità […]
LeggiNotizie
“Per quanto riguarda l’area Sanità, i medici del servizio pubblico riceveranno tutti gli arretrati dovuti. La contingente carenza di personale medico, soprattutto in alcuni ambiti specialistici, e il fenomeno delle dimissioni volontarie determinano la necessità di interventi a livello economico e operativo anche per limitare, per quanto possibile, le esternalizzazioni. L’atto di indirizzo risponde quindi […]
LeggiL’atto di indirizzo Atto di Indirizzo per il rinnovo contrattuale del triennio 2019-2021 per l’area del Comparto Sanita’, approvato a ottobre dal Comitato di Settore Regioni-Sanità, è stato inviato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze all’Aran, l’Agenzia per la rappresentanza negoziale delle Pubbliche amministrazioni, la quale avrebbe convocato i sindacati della dirigenza medica, veterinaria e […]
Leggi“Sono davvero soddisfatto per l’avvio delle trattative per il rinnovo contrattuale del comparto sanità 2019-2021 e sono convinto si chiuderà in tempi rapidi con un accordo equo e soddisfacente per i medici italiani. Nell’ultimo incontro con i sindacati avevo condiviso l’impegno per un’accelerazione, considerando i ritardi accumulati, e le giuste attese del personale medico. Ora […]
Leggi“Episodi di aggressione fisica e verbale a medici e infermieri, come quelli che si ripetono con sconcertante frequenza, non sono più ammissibili. Al personale sanitario va tutta la mia solidarietà e vicinanza; il Ministero della Salute metterà in atto tutte le iniziative necessarie a tutelare la loro incolumità”. E’ quanto ha dichiarato ieri il Ministro […]
Leggi