Notizie

Il personale del Servizio sanitario nazionale, i dati 2021

Il personale del Servizio sanitario nazionale, i dati 2021

Nel 2021 sono 617.246 i dipendenti del Servizio sanitario nazionale, personale delle Asl e degli Istituti di ricovero pubblici ed equiparati (Asl, Aziende ospedaliere, Aziende ospedaliere universitarie integrate con il SSN, Aziende ospedaliere integrate con Università). Nel 2019 erano in totale 603.856. In particolare, nel 2021 lavorano per il SSN 102.491 medici e odontoiatri (erano 102.316 nel 2019) e 264.768 infermieri (256.429 nel […]

Leggi
Chiusura uffici

Chiusura uffici

In occasione della pausa estiva, i servizi agli iscritti sono sospesi fino al 4 settembre 2023 La segreteria FVM è chiusa dal 7 al 28 agosto 2020

Leggi
Inapp: ‘Sistema sociosanitario a rischio. Personale logoro, stanco e decimato. Per metà insoddisfatto del proprio lavoro’

Inapp: ‘Sistema sociosanitario a rischio. Personale logoro, stanco e decimato. Per metà insoddisfatto del proprio lavoro’

I medici hanno in media 51 anni, gli infermieri 47. tre su 4 si lamentano per lo sforzo fisico, quasi tutti per il peso psicologico ed emotivo. Nove su 10 per la retribuzione e le prospettive di carriera Burnout è dir poco. Il personale medico nel nostro Paese è ben oltre l’orlo della crisi di […]

Leggi
CCNL. Aran: prossima riunione 5 settembre

CCNL. Aran: prossima riunione 5 settembre

È terminata all’Aran la riunione di oggi con i sindacati rappresentativi per il rinnovo del contratto collettivo nazionale della dirigenza medica e sanitaria. La prossima riunione è convocata per il 5 settembre, alle 10.30. “Il clima dell’incontro di oggi è stato positivo e produttivo – ha dichiarato il presidente Aran, Antonio Naddeo, al termine della […]

Leggi
CCNL Dirigenti medici, veterinari e sanitari, la trattativa si concluderà a settembre

CCNL Dirigenti medici, veterinari e sanitari, la trattativa si concluderà a settembre

Dopo alcune resistenze la negoziazione ha riacquistato i presupposti collaborativi e l’Aran ha opportunamente avviato una più ampia riflessione sui punti nodali per un avvicinamento delle posizioni. L’Agenzia non ha presentato una bozza di preintesa per proporre delle soluzioni definitive alle richieste delle OOSS e si è riservata di avanzare un testo a fine agosto. La trattativa […]

Leggi