Oggi, martedì 31 ottobre, alle 17, sono all'ordine del giorno le comunicazioni del Presidente del Senato Pietro Grasso, ai sensi dell'art. 126, commi 3 e 4 del Regolamento, sul contenuto del disegno di legge di bilancio (A.S. 2960).
LeggiNotizie
La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome è stata convocata in seduta straordinaria per giovedì 2 novembre 2017, alle ore 12.30 con il seguente ordine del giorno:
1) Comunicazioni del Presidente;
2) COMMISSIONE AFFARI FINANZIARI – Coordinamento Regione Lombardia COMMISSIONE SALUTE - Coordinamento Regione Piemonte
Valutazioni sulla manovra di bilancio 2018-2020 - Punto all’esame delle Commissioni nella riunione programmata per il 2 novembre 2017;
LeggiIl lupo perde il pelo ma non il vizio. Dopo il colpo di mano della legge Madia che, con la complicità del Governo, ha prodotto l'ennesimo taglio dei fondi accessori del contratto nazionale dei medici, dei veterinari e dei dirigenti sanitari, la Regione Veneto ci riprova. Con un emendamento alla legge di bilancio si vorrebbe dare il via libera ai fondi 2017 in cambio del pagamento alle Regioni di una Robin tax, con la quale si vorrebbero usare i soldi dei medici per i trattamenti contrattuali di altre professioni. Senza pudore.
LeggiNella legge di bilancio viene mantenuto "l'impegno preso per il rinnovo, finalmente dopo quasi 10 anni, del contratto del pubblico impiego. E' un risultato certamente
importante e che e' una risposta alle richieste dei sindacati". Lo ha detto il premier Paolo Gentiloni nella conferenza stampa a Palazzo Chigi al termine del CdM.
LeggiL’incontro a Palazzo Chigi con il premier Paolo Gentiloni, la sottosegretaria Maria Elena Boschi e Gianclaudio Bressa per gli Affari regionali, è servito almeno a impostare il lavoro in vista della legge di Bilancio, che ormai sta entrando nel vivo. Le Regioni - presenti il presidente dei governatori Stefano Bonaccini, Giovanni Toti per la Liguria e il coordinatore degli assessori alle Finanze Massimo Garavaglia - è stato definito di «piena apertura». «Quindi nessun braccio di ferro in vista - ha affermato Bonaccini - anche se la strada da fare per arrivare a un accordo è ancora lunga e non priva di ostacoli».
Leggi