La sanità pubblica veterinaria è sconosciuta ai più. La politica regionale ci ignora, in quasi tutta Italia i servizi veterinari di sanità animale, di igiene zootecnica e urbana veterinaria, di sicurezza alimentare, sono sottostimati e destrutturati per fare cassa. I servizi veterinari però sono una grande risorsa per le filiere agroalimentari, infatti il loro ruolo […]
LeggiNotizie
L’8 marzo ricorre, in tutto il mondo, la giornata dedicata alla donna. Per questa occasione la Ministra della salute Beatrice Lorenzin ha voluto dedicare una sala del Ministero ad una donna che ha fatto la storia politica del nostro Paese, Tina Anselmi. Alla cerimonia sono intervenute le ex Ministre della Sanità Maria Pia Garavaglia, Rosy Bindi e Livia Turco. Ognuna ha ricordato la figura di Tina Anselmi in maniera commovente e partecipata, evidenziando le azioni svolte durante i suoi ministeri e accennando anche ad aneddoti di vita privata. La Ministra Lorenzin, infine, ha consegnato, in ricordo della cerimonia celebrativa, due medaglie in argento a Maria Teresa e Gianna, sorelle di Tina Anselmi.
LeggiContinuano le intimidazioni ai veterinari. Questa volta è toccato a un collega della regione Marche, che lavora all’interno di una struttura di macellazione. Il Veterinario già in passato era stato oggetto di atti inquietanti e con chiari intenti intimidatori, perpetrati all’interno di una sua abitazione privata. I fatti regolarmente denunciati alle forze di polizia locale […]
LeggiE' stato «firmato» il decreto, previsto dalla legge di bilancio, che sblocca le risorse per i rinnovi dei contratti nel pubblico impiego. Lo ha annunciato la ministra della P.A., Marianna Madia, a margine dell'incontro a Palazzo Vidoni sugli 'Open Data', nell'ambito della 'Settimana dell'Amministrazione aperta'.
Il provvedimento, ora all'esame della Corte dei Conti ripartisce il cosiddetto 'fondone', con cui si finanziano anche le assunzioni straordinarie e il riordino delle forze dell'ordine (inclusi il bonus 80 euro).
Leggi