Notizie

Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia  Covid-19 correlata

Indicazioni per la riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata

Il Ministero della Salute ha emanato una circolare con la quale intende offrire indicazioni procedurali circa la riammissione in servizio dopo assenza per malattia COVID-19 correlata e la certificazione che il lavoratore deve produrre al datore di lavoro. Alla luce della normativa vigente a livello nazionale e del “Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto […]

Leggi
COVID-19: studio tsunami, il plasma non riduce il rischio di peggioramento respiratorio o morte

COVID-19: studio tsunami, il plasma non riduce il rischio di peggioramento respiratorio o morte

Si è conclusa l’analisi dei dati dello studio clinico randomizzato e controllato chiamato TSUNAMI, promosso da ISS e AIFA e coordinato da ISS, sul ruolo terapeutico del plasma convalescente nei pazienti che hanno sviluppato malattia COVID-19. Lo studio ha confrontato l’effetto del plasma convalescente ad alto titolo di anticorpi neutralizzanti (³1:160), associato alla terapia standard, […]

Leggi
Vaccini: la circolare sull’uso di Vaxzevria

Vaccini: la circolare sull’uso di Vaxzevria

Il vaccino Vaxzevria di AstraZeneca è approvato a partire dai 18 anni di età, sulla base delle attuali evidenze, tenuto conto del basso rischio di reazioni avverse di tipo tromboembolico a fronte della elevata mortalità da COVID-19 nelle fasce di età più avanzate, si rappresenta che è raccomandato un suo uso preferenziale nelle persone di età superiore ai 60 anni. […]

Leggi
Minacce a Speranza, la solidarietà di FVM

Minacce a Speranza, la solidarietà di FVM

Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, è stato vittima di gravi minacce che gli sono ripetutamente giunte via mail tra ottobre 2020 e gennaio 2021 in relazione alle misure adottate per contenere l’emergenza pandemica da Covid-19. Nei messaggi venivano prospettate ritorsioni e azioni violente nei confronti del ministro e dei suoi familiari, comprese esplicite minacce […]

Leggi
CS N° 20/2021 – Covid-19: in Italia la ‘variante inglese’ all’86,7% Il 4,0% dei casi con quella ‘brasiliana’

CS N° 20/2021 – Covid-19: in Italia la ‘variante inglese’ all’86,7% Il 4,0% dei casi con quella ‘brasiliana’

In Italia al 18 marzo scorso la prevalenza della cosiddetta ‘variante inglese’ del virus Sars-CoV-2 era del 86,7%, con valori oscillanti tra le singole regioni tra il 63,3% e il 100%. Per quella ‘brasiliana’ la prevalenza era del 4,0% (0%-32,0%), mentre le altre monitorate sono sotto lo 0,5%. La stima viene dalla nuova indagine rapida condotta dall’Iss e […]

Leggi