Notizie

Carenza specialisti: medici, veterinari e dirigenti bocciano le Regioni

Carenza specialisti: medici, veterinari e dirigenti bocciano le Regioni

L’intersindacale medica, veterinaria e sanitaria boccia i 16 punti, con qualche eccezione, del documento riguardante la carenza di medici specialisti che le Regioni presentano oggi al Ministro della Salute.Un’ammucchiata di proposte, alcune palesemente indecenti, prive di una gerarchia di priorità ma tutte finalizzate a pagare il lavoro medico al massimo ribasso, proponendo per una diagnosi […]

Leggi
Carenza Medici, tema in Conferenza delle Regioni a Settembre

Carenza Medici, tema in Conferenza delle Regioni a Settembre

“Effettivamente serve una  exit strategy delle Regioni per arginare il problema della carenza dei medici: se ne inizierà a parlare – ha preannunciato il Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini – già nelle prossime ore. “Ho sentito  il presidente Zaia e ho condiviso con lui il fatto che gia’ dopodomani, nella seduta di questo […]

Leggi
Carenza di medici specializzati, Grasselli a Radio Rai 1: aumentare il numero di specializzandi e finanziare le borse di specializzazione che servono.

Carenza di medici specializzati, Grasselli a Radio Rai 1: aumentare il numero di specializzandi e finanziare le borse di specializzazione che servono.

Il Presidente FVM, Aldo Grasselli, è intervenuto alla trasmissione Centocittà di Radio Rai 1 del 2 luglio 2019 che si è occupata di carenza di personale nel Sistema sanitario nazionale e scuole di specializzazione. “Sappiamo in quali branche mancano i professionisti della sanità, ma non si stanno finanziando le borse di studio per quelle branche. […]

Leggi
Fabbisogno del personale, approvato ieri l’accordo Stato Regioni

Fabbisogno del personale, approvato ieri l’accordo Stato Regioni

Sancito ieri il nuovo schema dell’Accordo Stato-Regioni  che determina il fabbisogno per l’Anno Accademico 2019-2020 del personale delle diverse professioni sanitarie per il SSN. Previsti in tutto 42.325 posti tra cui: 11.255 medici chirurghi, 734 veterinari, 448 farmacisti, 651 biologi, 305 chimici, 93 fisici  

Leggi
Specializzazioni non mediche. Tuzi (M5S): “Miur stanzi subito risorse”

Specializzazioni non mediche. Tuzi (M5S): “Miur stanzi subito risorse”

“Il percorso di specializzazione ospedaliera per le professioni non mediche, al pari di quello per le professioni mediche, deve essere retribuito. Il MIUR deve provvedere con urgenza all’attivazione di borse di specializzazione non mediche! Biologi, chimici e fisici, farmacisti, veterinari, infermieri e gli altri professionisti sanitari sono risorse umane e professionali indispensabili per ogni azienda […]

Leggi