“Eppur si muove! Dopo anni di denunce il Ministro della salute avanza proposte che hanno qualche possibilità di mitigare il fenomeno delle aggressioni ai sanitari.” commenta Aldo Grasselli, Presidente di Federazione Veterinari, Medici e Dirigenti sanitarie “Resta inevasa la richiesta di medici della prevenzione e del lavoro, veterinari di sanità pubblica e tecnici della prevenzione […]
LeggiNotizie
“Abbiamo avuto un incontro con il ministro Giorgetti a fine luglio primo di agosto e l’attenzione del ministero è soprattutto sul personale sanitario“: lo ha detto oggi il ministro della Salute Orazio Schillaci a margine del lancio della campagna ‘Noi salviamo vite’, al ministero. “Vogliamo che ci siano più fondi per assumere il personale e […]
LeggiLettera all'Assessore alla Sanità
LeggiLa recente ricomparsa della Peste Suina Africana (PSA) negli allevamenti di suini domestici è motivo di grande preoccupazione per le ricadute sanitarie, economiche e sociali che ne derivano. Sugli organi di informazione trovano spazio le misure di contenimento della presenza di cinghiali, i provvedimenti sanitari restrittivi, gli abbattimenti dei suini, la richiesta di indennizzi delle […]
LeggiIL CCNL della dirigenza sanitaria (medica, veterinaria e sanitaria) dispone un sistema di gestione dell’orario di lavoro certamente innovativo, solo apparentemente complesso, ma in ogni caso già oggetto di chiarimento secondo l’orientamento applicativo “ASAN104” dell’ARAN, che dovrebbe risultare esaustivo per ogni Amministrazione. Pare però ancora non compreso che l’art. 27 comma 3 del CCNL 23/01/2024 […]
Leggi