Notizie

PA: firmato DM di proroga al 30 aprile del lavoro agile semplificato

PA: firmato DM di proroga al 30 aprile del lavoro agile semplificato

Firmato dal Ministro per la pubblica amministrazione il decreto 20 gennaio 2021, che proroga al 30 aprile 2021 le modalità organizzative, i criteri e principi in materia di flessibilità del lavoro pubblico e di lavoro agile stabiliti dal decreto ministeriale 19 ottobre 2020, allineandone la validità alla durata dello stato d’emergenza. Fonte: Ministero per la Pubblica Ammministrazione

Leggi
Ccnl 2019-2021. Al via la trattativa per aree e comparti. Cosmed: confermare l’attuale assetto

Ccnl 2019-2021. Al via la trattativa per aree e comparti. Cosmed: confermare l’attuale assetto

Si è riaperta in Aran la trattativa per la definizione delle aree e dei comparti per il triennio 2019-2021. Si tratta di un contratto quadro indispensabile per avviare il rinnovo di tutti i contratti del pubblico impiego. Un adempimento preliminare che costituisce una condizione necessaria per avviare le trattative di tutti i contratti. Tale accordo […]

Leggi
Il testo del nuovo Piano Pandemico 2021-2023

Il testo del nuovo Piano Pandemico 2021-2023

La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 25 gennaio 2021 ha sancito l’accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sul documento “Piano strategico–operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021 – 2023)“. Il documento è stato trasmesso […]

Leggi
G20, prima riunione del Gruppo di lavoro Salute

G20, prima riunione del Gruppo di lavoro Salute

La sala Monumentale di Palazzo Chigi ha ospitato nelle giornate  del 26 e 27 gennaio 2021, il First Health Working Group Meeting del G20 a Presidenza italiana. Al meeting di due giorni hanno partecipato, collegati in videoconferenza, i delegati di tutti i membri del G20, oltre a rappresentanti di alcuni Paesi ospiti, delle Agenzie delle Nazioni Unite […]

Leggi
La proposta italiana per la sorveglianza viro-immunologica del COVID-19

La proposta italiana per la sorveglianza viro-immunologica del COVID-19

La proposta italiana per la sorveglianza viro-immunologica del COVID-19 Il Vice Ministro della Salute, Pierpaolo Sileri, annuncia la nascita del Consorzio Italiano per la genotipizzazione e fenotipizzazione di SARS-CoV-2 e per il monitoraggio della risposta immunitaria alla vaccinazione Una rete di monitoraggio che costituirà la proposta italiana per la sorveglianza delle mutazioni responsabili delle infezioni […]

Leggi