27/01/2021
 
Ccnl 2019-2021. Al via la trattativa per aree e comparti. Cosmed: confermare l’attuale assetto
 
 
Si è riaperta in Aran la trattativa per la definizione delle aree e dei comparti per il triennio 2019-2021. Si tratta di un contratto quadro indispensabile per avviare il rinnovo di tutti i contratti del pubblico impiego. Un adempimento preliminare che costituisce una condizione necessaria per avviare le trattative di tutti i contratti. Tale accordo […]
 
Leggi di più
 
 
Notizie
 
icon   Il testo del nuovo Piano Pandemico 2021-2023
La Conferenza Stato-Regioni nella seduta del 25 gennaio 2021 ha sancito l’accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, sul documento “Piano strategico–operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021 – 2023)“. Il documento è stato trasmesso […]
 
 
  27 gennaio 2021
rassegna stampa Rassegna Stampa
   
icona-rassegna
    Finisce anche il Conte “2” dopo 509 giorni a Palazzo Chigi. Il premier si è dimesso e domani pomeriggio iniziano le consultazioni al Quirinale
 
icona-rassegna
    Covid, svolta di Sanofi: produrrà il vaccino Pfizer/BioNTech. 125 milioni di dosi al l’Ue dall’estate
 
icona-rassegna
    C’è la crisi di Governo: cosa (non) farà il Parlamento
 
icona-rassegna
    Covid: geni e ormoni cause della maggior mortalità maschile
 
icona-rassegna
    Perché la vaccinazione da sola non basta per eradicare Covid-19
 
icona-rassegna
    Vaccini Covid. Via libera al Contratto di Sviluppo Invitalia-Reithera per 100 mln di dosi l’anno
 
icona-rassegna
    Vaccino Covid Sputnik, registrato in 25 Paesi entro due settimane
 
icona-rassegna
    La Germania sarà il primo paese Ue a usare gli anticorpi monoclonali contro il coronavirus
 
icona-rassegna
    Covid, Ilaria Capua: “No vax sono risorsa, ecco perché”
 
 
Leggi di più