Notizie
 
icon   Inail: le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19
La consueta analisi sull’andamento del fenomeno infortunistico e tecnopatico al femminile, condotta dalla Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, indica che le lavoratrici sono le più colpite dai contagi professionali da Covid-19, con circa 70 contagi professionali ogni 100 al 31 gennaio 2021. Confermata la maggiore incidenza del “rischio strada” rispetto agli uomini e la prevalenza di […]
 
 
  4 marzo 2021
rassegna stampa Rassegna Stampa
   
icona-rassegna
    L’Ue sospenderà il Patto di stabilità anche nel 2022
 
icona-rassegna
    PA. Smart Working, insediata la Commissione tecnica dell’Osservatorio lavoro agile
 
icona-rassegna
    Ecm durante la pandemia. Cosa cambia per la formazione del personale sanitario: le nuove disposizioni della Commissione nazionale
 
icona-rassegna
    Ministero Salute, una sola dose di vaccino a chi ha già avuto infezione purché ad almeno 3 mesi e non immunodepresso
 
icona-rassegna
    Covid: la geografia delle varianti nelle regioni italiane
 
icona-rassegna
    Covid: Oms, variante inglese in 43 su 53 Paesi area europea
 
icona-rassegna
    Vaccini Covid. Aziende italiane pronte a produrli. Entro 6 mesi le prime dosi già pronte. Giorgetti: “Operazione strategica e non connessa all’emergenza”
 
icona-rassegna
    Vaccino AstraZeneca. Nuovi dati confermano efficaci pure negli over 80. Dimostrata anche una riduzione del 94% dei ricoveri
 
icona-rassegna
    Covid. Ema scettica sulla strategia della singola dose di vaccino
 
icona-rassegna
    L’Ema ha avviato la valutazione dello Sputnik V
 
icona-rassegna
    La prima mutazione in utero del virus SarsCoV2
 
icona-rassegna
    Università, Italia tra i 5 migliori paesi per la ricerca sul Coronavirus. La Sapienza prima al mondo in «Studi classici»
 
 
Leggi di più
 
 
Notizie
 
 
...
 
Leggi di più
 
...
 
Leggi di più
 
4 marzo 2021
Rassegna Stampa
 
Articoli
La selezione di oggi
 
img  
 
img  
 
img  
 
Leggi di più