Rassegna Stampa

Liste d’attesa. Schillaci: assurde alcune Regioni con liste chiuse e cittadini costretti a rivolgersi al privato

Il Ministro della Salute torna a pungere le Regioni: “Con le Regioni ci vuole grande collaborazione per i compiti che hanno e che ha il ministero. La collaborazione deve essere sempre nell'interesse dei cittadini, soprattutto dei più fragili, che hanno più bisogno, che hanno più difficoltà economiche”. ...

Leggi

Istat: «Sale la speranza di vita, aumenterà l’età della pensione»

L’aumento» della speranza di vita a 65 anni nel 2024 «sarà tra i 4 e i 5 mesi» «Non abbiamo fatto ancora il calcolo al centesimo ma verosimilmente l’aumento» della speranza di vita a 65 anni nel 2024 «sarà tra i 4 e i 5 mesi»: lo affermano i ricercatori dell’Istat ...

Leggi

Pnrr. A che punto siamo? Ritardi strutturali, carenze di personale e governance frammentate mettono il piano a rischio. Ecco la relazione

Avviati l'80% dei cantieri previsti per le Case della Comunità. Tuttavia, permangono ritardi significativi nella messa in funzione delle strutture già ultimate, dovuti principalmente alla carenza di personale sanitario, soprattutto medici di medicina generale e infermieri di comunità. Per la digitalizzazione, il nodo principale resta la diseguaglianza regionale nell’attuazione, con ...

Leggi

Il 15% delle diagnosi è sbagliato, mancato o tardivo. L’allarme dell’Ocse: “Errori costano miliardi e mettono a rischio la vita delle persone”

Un nuovo rapporto rivela che gli errori diagnostici costano miliardi ogni anno e mettono a rischio la vita dei pazienti. Ma intervenire si può, e conviene a tutti. Solo riducendo le diagnosi errate della metà si potrebbero risparmiare quasi 700 miliardi di dollari. IL RAPPORTO ...

Leggi

Stati Uniti. Kennedy jr taglia 20mila posti. Ridotti di un quarto i dipendenti del dipartimento Sanità

È stato lo stesso Kennedy jr ad annunciare la riduzione di un quarto il numero di dipendenti, attualmente 82mila, permettendo un 'risparmio' di 1,8 miliardi di dollari. Questo significa la riduzione da 28 a 15 delle divisioni del dipartimento, da 10 a 5 gli uffici regionali, per creare una nuova ...

Leggi